Descrizione
Scheda prodotto Bocconcini di Mozzarella Schiavone di Bufala
I Bocconcini di Mozzarella Bufala Campana del Caseificio Schiavone a Castel Volturno – consistono in palline di formaggio da tavola a pasta filata con latte di bufala intero, a forma sferoidale, dalla superficie liscia e sottilissima, con lieve sporgenza (punto di distacco dalla massa di pasta filata, cosiddetta mozzatura).
CONSERVAZIONE DOPO L’ACQUISTO
Una volta aperta la confezione rovesciare tutti i bocconcini di mozzarella in una bacinella di acciaio o ceramica e lasciare fino al momento della consumazione in modo da evitare che la bocconcini di mozzarella tolta in anticipo dal suo liquido di governo si asciughi eccessivamente perdendo così la sua naturale morbidezza e lucentezza.
TEMPERATURA DI CONSERVAZIONE
Si consiglia di conservare i Bocconcini di Mozzarella di Bufala Campana del Caseificio Schiavone alla temperatura indicata sulla confezione.
CONSIGLI
Per gustare al meglio i bocconcini di mozzarella si suggerisce di immergerla in acqua calda (circa 30°) per 10 minuti prima del consumo.
Nei mesi estivi, particolarmente caldi, è preferibile conservare i Bocconcini di Mozzarella di Bufala Campana del Caseificio Schiavone a Castel Volturno in frigo, possibilmente con il polistirolo chiuso, assicurandosi di NON COLLOCARE LE BUSTE A CONTATTO CON FREDDO DIRETTO, e lasciarle a temperatura ambiente per circa un’ora prima del consumo.
INFORMAZIONI PRODOTTO
- Prodotto a peso variabile
- Pezzatura: variabile da 25 gr e 50 gr.
- Confezionamento: in bustine con sigillo di garanzia, adatte alla conservazione
- Imballo: in polistiroli da 2 a 5 Kg prodotto a peso fisso
- Ingredienti: latte di bufala, sale e caglio
Informazioni Nutrizionali | Per 100 gr | RDA* |
---|---|---|
Energia | 1098 Kj 265 kcal |
|
Grassi di cui Saturi |
21 g 13 g |
|
Carboidrati di cui zuccheri |
0,9 g 0,9 g |
|
Proteine | 18 g | |
Sale | 0,2 g max | |
Calcio | 220mg | 27,5% |
Fosforo | 300mg |
Ad oggi, la mozzarella risulta essere il più importante marchio Dop del mezzogiorno, il quarto prodotto a livello nazionale per produzione e il terzo tra i formaggi Dop, nonché uno dei prodotti italiani più apprezzati e conosciuti in tutto il mondo. Infatti, una considerevole parte (18%) della produzione totale viene venduta all’estero soprattutto nei paesi europei, ma anche in Russia, Stati Uniti e Giappone. Negli ultimi anni si è verificato un significante incremento nella produzione, con una media di 33mila tonnellate prodotte ogni anno. È stato appurato che nel 2018 sono state prodotte quasi 50mila tonnellate di mozzarella di bufala campana, con un aumento del 5% rispetto all’anno precedente. L’export si è aggirato intorno al 33% (+1% sul 2017), e avviene principalmente verso paesi quali Germania, Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti, Spagna e Paesi Bassi).
Fonte: Comune.Castelvolturno
Bocconcini di Mozzarella Schiavone di Bufala
ORDINA ORA I NOSTRI ECCELLENTI BOCCONCINI DI MOZZARELLA SCHIAVONE DI BUFALA CAMPANA
Antonio Izzo –
Ho provato decine di caseifici nella provincia di Caserta. Devo dire che i bocconcini di bufala del caseificio Schiavone a Castel Volturno sono eccezionali. Molto efficiente la vendita online. Molto veloce la spedizione. Complimenti!